I problemi della colonna vertebrale, nervo sciatico, decalcificazione, ecc., hanno adesso la
cura perfetta, senza dolore, facile ed economica e allo stesso tempo risolve le malattie da
carenza di magnesio nell'alimentazione, incluso l'artrite.
Il magnesio toglie il calcio calcificato dai luoghi non dovuti e lo colloca
solidamente nelle ossa e per giunta riesce a normalizzare la corrente sanguinea stabilizzando
la pressione. Il sistema nervoso rimane totalmente calmo, sentendo maggiore lucidità.
Le frequenti fitte al fegato scompaiono; la prostata che doveva, secondo i medici, essere
operata alla prima opportunità, non incomoda più. Ma l'effetto più
importante e sullo stato d'animo, al punto che molte persone chiedevano: "Che sta
passando con te? Ed io rispondo: "È vero, m'è tornata la voglia di
vivere". Centinaia di persone sono guarite da questi mali: colonna, artrite, nervi, ecc.
Preparazione:
Dissolvere in una caraffa di vetro 30 grami di cloruro di magnesio in un litro d'acqua fredda.
Mescolare bene con un cucchiaio di legno. Non utilizzare elementi plastici o metallici. È
importante che il cloruro di magnesio venga acquistato in grado farmaceutico, con alcun marchio
che certifichi la sua qualità.
Dosaggio raccomandato:
una coppetta da liquore, tenendo in conto l'età ed i patimenti:
Dai 40 ai 55 anni: mezza dose
Dai 56 ai 70 anni: Una dose al mattino
Dai 71 anni in avanti: Una dose al mattino e un'altra alla sera.
Importante: Per le persone che vivono in città con alimentazione di bassa qualità,
con prodotti confezionati e abbondanti prodotti chimici la dose deve essere doppia; per le persone
in campagna un pò meno.
Importanza del Cloruro di Magnesio:
- Il magnesio produce equilibrio minerale, rivitalizza gli organi delle funzioni vitali (ghiandole),
attiva i reni ad eliminare l'acido urico; nell'artrite decalcifica le articolazioni;
attacca la sclerosi calcificata evitando infarti; purifica il sangue, vitalizza il cervello;
mantiene la giovinezza fino età avanzata.
- Il magnesio è, di tutti i minerali, il più indispensabile, specialmente dopo
i 40 anni quando l'organismo assorbe ogni volta meno magnesio dagli alimenti provocando
vecchiaia e malattie. Per questo deve essere bevuto secondo l'età.
- Il magnesio non crea assuefazione, ma se non si consuma più si perde la protezione.
Una persona non potrà scappare da tutti i suoi mali semplicemente
prendendo il magnesio ma
consumandolo la sua salute si renderà migliore.
- Il magnesio non è un medicinale, è un alimento senza nessuna controindicazione
e compatibile con qualunque medicinale contemporaneamente. Berlo per una determinata malattia
equivale a riordinare tutto l'organismo, ottenendo, in questo modo, una cura integrale.
Principali applicazioni:
Nutre, diminuisce la stanchezza intellettuale, elasticizza le arterie, cura l'artrosi,
elimina l'atrofia muscolare, rimedia lo squilibrio minerale, modera i disordini digestivi
e intestinali, solleva dalla fatica, previene i problemi alla prostata, è lassativo
e tonificante.
Indicazioni:
Colonna, nervo sciatico, calcificazione, sordità da calcificazione: Dose: tre dosi (mattina, sera,
notte). Una volta raggiunta la guarigione, si continua prendendo onde evitare il ritorno della malattia, ma
diminuendo ad una o due dosi al giorno, secondo l'età.
Artrite: L'acido urico si deposita sulle articolazioni del corpo, specialmente alle
ditta, che si gonfiano dovuto a che i reni non funzionano bene per la mancanza di magnesio (farsi vedere per i
reni in caso ci siano problemi maggiori). Dose: una dose al mattino; se dopo 20 giorni non si migliora allora
prendere una dose al mattino e un'altra alla sera. Dopo la guarigione continuare con la dose preventiva (una
dose al mattino).
Prostata: Un anziano non riusciva già ad urinare; il giorno prima
all'operazione prese 3 coppette e subito se sentì meglio; dopo una settimana era completamente
guarito senza bisogno di chirurgia. Ci sono casi in cui la prostata ritorna totalmente normale. Dose:
due coppette al mattino, due alla sera e due alla notte. Una volta meglio, prendere soltanto una dose
preventiva.
Acciacchi da vecchiaia: Rigidità, crampi, tremori, arterie dure, perdita
di memoria e mancanza di attività mentale. Dose: una dose al mattino, una alla sera e un'altra
alla notte.
Cancro: Tutti abbiamo il cancro in grado moderato; consiste in alcune
cellule malformate dovuto ad alcune sostanze o in presenzia di particole tossiche. Queste cellule non sono
compatibile con le cellule sane. Quando il cancro inizia ad estendersi lentamente non causa dolore che
ci metta in allarme finché appare il tumore. Quando la malattia è in una fase avanzata
il magnesio può rallentare il cancro ma non guarirlo. Il magnesio è un efficace preventivo
contro il cancro del seno e della matrice, così come della prostata.
Fonte: Articolo del Padre J. Chorr della Scuola Catarinense, Professore di Fisica,
Chimica e Biologia. Addizionale informazione scientifica fornita dall'Ing. Urbano Aguilar Machado, maestria in scienze
chimiche, sintesi e prodotti naturali, nominato Ricercatore Nazionale dal Governo del Messico nel 1987 e
pioniere della conoscenza e della divulgazione delle bontà del cloruro di magnesio in Messico.
|