RAPPRESENTANZE CONSULARI
Santiago - Ambasciata d'Italia
Clemente Fabres, 1050;
tel. (0056-2) 2259029, 2259212 e 2259439/SEGR.AMB. 2092141;
fax 2232467;
e-mail: consolato.santiago@esteri.it
Home Page: www.ambsantiago.esteri.it/ ambasciata_santiago
|
|
MONEDA/BANCOS/CORREOS/HORARIOS
VALUTA/BANCHE/POSTE.
La valuta ufficiale è il Peso cileno
che viene suddiviso in 100 centavos. Si trovano banconote da 500,
1000, 2000, 5000 e 10000, e monete da 1, 5, 10, 50 e 100 pesos.
Un US$ vale circa 535 pesos. I
pagamenti si accettano solo in pesos o con carte di credito.
Consigliabile pagare i conti con la carta di credito e portare con sè dei US$, per il minuto consumo, essendo la valuta estera
più facilmente cambiata. Le carte di credito (Visa, Master Card, Diners, e meno
American Express) sono accettate in molti alberghi, negozi e ristoranti.
Il servizio postale è abbastanza efficiente. I francobolli
sono in vendita presso gli uffici postali.
ORARI BANCHE/NEGOZI.
L'orario delle banche è dalle 9.00 alle 14.00, dal lunedi al venerdi.
I negozi aprono tra le 9.00 e le 10.00 e chiudono alle ore 20.00 circa. In genere i negozi
più piccoli chiudono tra le ore 14.00 e le 16.00. I centri commerciali ed i supermercati
rimangono aperti fino alle ore 21.00 o 22.00 anche durante i fine settimana.
|
|
TELEFONO/ELETTICITA/MISURE/ECC.
CHIAMATE TELEFONICHE.
Dall'Italia, comporre lo 0056 e poi il prefisso della città
locale: Santiago, 2; Valparaiso, 32; Antofagasta, 55; Arica 80;
Puerto Montt, 65; La Serena, 51; Punta Arenas, 61;
poi il numero desiderato. Per le chiamate a carico del destinatario e
tramite operatore comporre il numero 980390056.
Dal Cile, comporre il 0039 + prefisso città + numero di
telefono.
Il principale operatore telefonico dispone di agenzie
praticamente in tutte le città per fare chiamate nazionali e
internazionali. Oppure ci sono delle tessere telefoniche come quelle
italiane per chiamare dalle cabine telefoniche.
NUMERI UTILI.
Polizia 133, Pronto Soccorso 131, Vigili del Fuoco 132, Soccorso Andino 136
Informazioni telefoniche 103.
FUSO ORARIO.
Ci sono 4 ore in meno rispetto all'Italia. Durante l'ora legale
italiana la differenza diventa di 6 ore per effetto che i cileni
applicano l'ora legale cilena durante il estivo.
DOCUMENTI E TASSE.
I cittadini italiani non necessitano di visto turistico per entrare in Cile e vi
possono rimanere fino a novanta giorni, con passaporto in corso di validità. Una formalità
richiesta all'ingresso è il formulano Tarjeta de Turismo che va conservato e restituito
all'uscita.
ELETTRICITÀ.
La corrente è a 220 volt. Conviene portare una presa universale.
MISURE.
Vige lo stesso sistema di misura usato in Italia.
VACCINAZIONI.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si registrano casi frequenti di epatite A per cui si
consiglia pertanto la vaccinazione.
FESTIVITÀ.
1° gennaio; Venerdi Santo; 1° maggio, Festa del Lavoro; 21 maggio,
Combattimento Navale di Iquique ; 29 giugno, SS. Pietro e Paolo; 15
agosto, Assunzione; 1° lunedi di settembre, Festa dell'Unità
Nazionale; 18 settembre, Festa Nazionale; 12 ottobre, Scoperta
dell'America; 1° novembre, Tutti i Santi; 8 dicembre, Immacolata
Concezione; 25 dicembre, Natale.
|