Un dovere morale MondoLatino Viaggi
Mondo Latino
Indice

MESSICO

RAPPRESENTANZE CONSULARI

Città del Messico - Ambasciata d'Italia
Paseo de las Palmas, 1994 - 11000 Mexico, D.F;
tel. 0052 55 55963655; fax 55 55967710 / 55962472;
e-mail: segreteria.messico@esteri.it
Home page: www.ambcittadelmessico.esteri.it/ Ambasciata_Cittadelmessico

 

MONEDA/BANCOS/CORREOS/HORARIOS

VALUTA/BANCHE/POSTE.
La valuta ufficiale è il Peso messicano che viene suddiviso in 100 centavos. Si trovano banconote da 1000, 200, 5000, 10.000, 20.000 pesos, e monete da 50, 100, 200, 500 e 1000 pesos. Un US$ vale circa 12,93 pesos. I pagamenti si accettano solo in Pesos messicani o con carte di credito. Consigliabile pagare i conti con la carta di credito e portare con sè dei US$, per il minuto consumo, essendo la valuta estera più facilmente cambiata. Non ci sono limiti all'importazione ed all'esportazione di valuta, ma somme superiori ai US$ 10.000 devono essere dichiarate. Per questione di sicurezza l'uso della carta di credito e molto diffuso. Anche i traveller's check; sono accettati dai grandi alberghi e ristoranti.

Il servizio postale è abbastanza efficiente. I francobolli sono in vendita presso gli uffici postali.

ORARI BANCHE/NEGOZI.
Gli sportelli bancari sono aperti con orario continuato dalle 9.00 alle 13.00. I negozi sono aperti da lunedi a sabato dalle 9 alle 20. Negli ultimi anni i centri commerciali sono aperti anche la domenica.

 

TELEFONO/ELETTICITA/MISURE/ECC.

CHIAMATE TELEFONICHE.
Dall'Italia, comporre lo 0052 e poi il prefisso della città locale: Città del Messico, 55; Guadalajara, 36; Monterrey, 918; Tampico, 121; Veracruz, 229; Acapulco, 74; Cancún, 988; poi il numero desiderato. Per le chiamate a carico del destinatario e tramite operatore comporre il numero 980390052.
Dal Messico, comporre lo 0039 + prefisso città + numero di telefono.

I principali operatori telefonici dispongono di agenzie praticamente in tutte le città per fare chiamate nazionali e internazionali. Oppure ci sono delle tessere telefoniche come quelle italiane per chiamare dalle cabine telefoniche.

NUMERI UTILI.

FUSO ORARIO.
Il paese è suddivisi in tre fusi orari. A Città del Messico e la maggior parte del paese vige la Ora Centrale che è 7 ore in meno rispetto all'ora italiana e 8 ore durane l'ora legale italiana. L'ora della Montagna (Baja California meridionale fino Puerto Vallarta) è un'ora in più 9 ore invece l'ora del Pacifico (Baja California Settentrionale)

ELETTRICITÀ.
La corrente è a 110 volt quindi conviene portare un adattatore. Le prese sono come quelle statunitensi, con le lamelle piatte.

MISURE.
Vige lo stesso sistema di misura usato in Italia.

DOCUMENTI E TASSE.
Per entrare in Messico i turisti devono compilare una carta turistica (FMT), che viene rilasciata dalle rappresentanze diplomatiche-consolari del Messico (in Italia, a Roma e Milano), dalle compagnie aeree, e presso i posti di frontiera terrestre e marittima.
La FMT, rilasciata dall'agente di "migraciòn" all'entrata, deve essere presentata dal viaggiatore per il suo timbro in uscita.
La Carta turistica viene rilasciata spesso soltanto per 30 giorni e in ogni caso non oltre i tre mesi. Al fine di evitare noie successive, è consigliabile controllare la validità della propria Carta turistica, all'inizio del viaggio. È comunque possibile chiedere un'estensione del proprio permesso di soggiorno, fino a 6 mesi.

MANCE. 15% sul conto nei ristoranti e bar.

VACCIONAZIONI.
Nessuna vaccionazione obbligatoria.

FESTIVITÀ.
1° gennaio; 6 gennaio, epifania; 5 febbraio, Festa della Costituzione; 21 marzo, Anniversario della nascita di Benito Juárez; 1° maggio, Festa del Lavoro; 5 maggio, Anniversario della battaglia di Puebla; 1° settembre, Festa Nazionale; 16 settembre, Festa dell'indipendenza; 12 ottobre, Scoperto dell'America; 20 novembre, Festa delle rivoluzione; 1/2 novembre: Ognissanti, giorno dei morti; 12 dicembre, Festa della Vergine di Guadalupe; 25 dicembre, Natale.