RAPPRESENTANZE CONSULARI
Santo Domingo - Ambasciata d'Italia
Calle Rodriguez Objio, 4;
tel. 001809 6820830, 6893684 e 6866781;
fax 6828296;
telex 00202 3460543 ITALDI
Orari di apertura al pubblico degli Uffici Consolari:
Lunedí - Martedí - Mercoledí - Giovedí - Venerdí
dalle ore 08:30am alle ore 11:30am
e-mail: ambsdom.mail@esteri.it
Home page: www.ambsantodomingo.esteri.it/ ambasciata_santodomingo
|
|
MONEDA/BANCOS/CORREOS/HORARIOS
VALUTA/BANCHE/POSTE.
La valuta ufficiale è il Peso dominicano
che viene suddiviso in 100 centavos. Si trovano banconote da 1,
5, 10, 20, 50, 100, 500 e 1000 pesos, e monete da 1 peso e 1,5, 10, 25 e 50
centisimi. Un US$ vale circa 36,50 pesos. I pagamenti si accettano
solo in Pesos dominicani o con carte di credito. Consigliabile pagare
i conti con la carta di credito e portare con sè dei US$, per
il minuto consumo. Importazione ed esportazione di valuta locale
proibite. Importazione libera con dichiarazione in frontiera;
esportazione libera entro i limiti di quanto importato. Le carte di credito sono
accettate quasi ovunque.
Il servizio postale è abbastanza efficiente. I francobolli
sono in vendita presso gli uffici postali.
ORARI BANCHE/NEGOZI.
Le banche commerciali fanno un orario dalle 8:00 alle 16:00
dal lunedi al venerdi. Sportelli bancomat, presenti in quasi tutti gli
stabilimenti commerciali del paese per orari fuori del normale.
Uffici, 8.30-12.00 e 14.00-18.00 da lunedi a venerdi.
La maggior parte degli stabilimenti commerciali fanno un orario
continuato dalle 9:00 alle 19:00, dal lunedi al sabato.
|
|
TELEFONO/ELETTICITA/MISURE/ECC.
CHIAMATE TELEFONICHE.
Dall'Italia, comporre lo 001 e poi il prefisso della città
locale: Santo Domingo, 809; Puerto Plata, 809;
poi il numero desiderato. Per le chiamate a carico del destinatario e
tramite operatore comporre il numero 98039001.
Dalla Repubblica Dominicana, comporre il 01139 + prefisso città + numero di
telefono.
Il principale operatore telefonico dispone di agenzie
praticamente in tutte le città per fare chiamate nazionali e
internazionali. Oppure ci sono delle tessere telefoniche come quelle
italiane per chiamare dalle cabine telefoniche.
NUMERI UTILI.
Polizia, pompieri e ambulanza 911.
FUSO ORARIO.
5 ore in meno rispetto a quella italiana. 6 ore durante l'ora
legale in Italia.
DOCUMENTI E TASSE.
Passaporto, con almeno 6 mesi di validità oltre il periodo di
permanenza, e biglietto di andata/ritorno. Per un soggiorno fino a 2
mesi il visto non è necessario; invece è necessaria una
tourist card che va acquistata presso le rappresentanze consolari
dominicane in Italia ma la si può anche
ottenere direttamente in aeroporto a Santo Domingo.
ELETTRICITÀ.
Il servizio di energia elettrica a livello domestico e negli
alberghi è di 110 e 220 volt, e 60 Hz. Comunque conviene portare un
adattatore. Le prese sono come quelle statunitensi, con le lamelle
piatte.
MISURE.
Vige lo stesso sistema di misura usato in Italia.
VACCINAZIONI.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consigliano precauzioni
per evitare l'epatite A. Esiste il rischio di malaria specialmente
nelle aree rurali delle province occidentali.
MANCE.
Nella Repubblica Dominicana di solito è compreso il 10% del
del conto per la mancia. Frequente lasciare la mancia nei ristoranti,
negli alberghi per il servizio in stanza, facchini, ecc.
FESTIVITÀ.
1° gennaio; 6 gennaio, Epifania; 21 gennaio, Festa di Nuestra
Señora de la Altagracia; 26 gennaio, Anniversario della nascita di
Duarte; 27 febbraio, Festa dell'Indipendenza; Giovedi e Venerdi Santo;
Lunedi di Pasqua; 1° maggio, festa del Lavoro; 14 giugno, Corpus Domini;
16 agosto. Restaurazione de la Repubblica; 24 settembre, Festa
patronale di Nuestra Señora de las Mercedes; 12 ottobre; Scoperta
dell'America; 6 novembre, Festa della Constituzione; 25 dicembre,
Natale.
|